Le 3 fucine delle nuove mode e sensibilità USA che dovresti conoscere: un viaggio che ispira

Le tre fucine delle nuove mode ma soprattutto delle nuove sensibilità Made in USA. Luoghi di incontro e di ispirazione lontano dal banale.

Prima che una nuova sensibilità si affermi ed impregni di sé ampie parti della società di norma nasce in un ambiente estremamente piccolo, ristretto ma anche fortemente ricettivo e sensibile.

brookling
Le 3 fucine delle nuove mode e sensibilità USA che dovresti conoscere: un viaggio che ispira-Innovazioneconomia.it

Di tanti dischi, ad esempio che hanno fatto la storia della musica si è detto che inizialmente sono stati ascoltati da un pugno di persone, ma poi ciascuno di quei primi ascoltatori ha fatto qualcosa di grande della nuova sensibilità percepita.

Tre luoghi di incontro ed ispirazione in America

Questo ovviamente vale anche per tanti grandi libri o grandi film che inizialmente sono stati dei fiaschi al botteghino salvo poi di mostrare nel tempo di essere semplicemente avanti sui tempi. Ci sono luoghi nei quali le nuove sensibilità e le nuove modalità di percepire e rielaborare la realtà hanno più facilità a germogliare. ve ne proponiamo tre negli Stati Uniti paese che seppur tra mille e dolorose traversie continua ad essere, non sappiamo per quanto il centro del mondo.

san francisco
Tre luoghi di incontro ed ispirazione in America-Innovazioneconomia.it

La prima tappa del nostro fugace viaggio alla ricerca di questi nuovi Le Café Procope è Williamsburg a Brooklyn: si tratta del tempio degli hipster ma guai a pensare che sia ormai diventato uno stantio ritrovo alla moda. I suoi locali sono vivaci e i negozi vintage sono fonti di continue scoperte. Le gallerie d’arte street style e alternative non si sono sclerotizzate o, almeno, non sono diventate del tutto istituzionali.

La seconda tappa è l’Outside Lands Festival di San Francisco. Se vi dicono che si tratta di un festival musicale di qualità non dovete crederci: è principalmente un luogo d’incontro.

Sensibilità che comprendono il valore dell’ecosostenibilità

Questo non deve sorprendere: in passato i luoghi nei quali recarsi se si volevano fare incontri stimolanti erano i festival di jazz o persino le fiere del fumetto (prima che diventassero spaventosamente mainstream). Oggi sono luoghi come questi nei quali si ritrovano la musica indie, quella elettronica e i guru del lifestyle ecocompatibile.

Sono proprio questi i luoghi di incontro delle sensibilità più vicine ad un rispetto meditativo dell’ambiente che è soprattutto lungimirante. Su questa concezione incontriamo anche l’ultima tappa del nostro breve viaggio cioè il Forestiere Underground Gardens di Fresno, California.

Si tratta di giardini sotterranei ma su più livelli ricchi di alberi da frutto ma soprattutto di biodiversità sorprendente. Lungi dall’essere un semplice luogo immerso dalla natura sono un crocevia di esperienze.

Fare una chiacchierata che possa ispirare un libro o un quadro o “banalmente” una nuova abitudine qui non è nulla di strano.

Gestione cookie