100 euro in più al mese a questa madre single con un trucco legale svelato dalla sorella: una bella storia da copiare

La storia di una madre single con due bimbi piccoli e forti difficoltà economiche che scopre come avere €100 in più al mese veramente preziose.

Mai come oggi i genitori sono in difficoltà perché il potere di acquisto degli stipendi è bassissimo ed il paradigma neoliberista ha imposto una sorta di precariato perenne. Le madri single con figli piccoli in Italia sono tantissime e al di là delle tante belle parole, vivono un isolamento ed una difficoltà spesso asfissianti.

madre con due figli sulle strisce e scritta in rossa
100 euro in più al mese a questa madre single con un trucco legale svelato dalla sorella: una bella storia da copiare-Innovazioneconomia.it

La storia di Maria è una storia simile a tante altre, madre single di 38 anni con due bimbi piccoli ai quali badare, il che è quasi impossibile se si lavora.

Arrivare a fine mese nella loro minuscola casetta alla periferia di Roma era sistematicamente un problema. Il figlio più grande aveva problemi di salute fin dalla nascita e le giornate a casa loro purtroppo non erano quasi mai all’insegna dell’allegria.

Vite difficili nell’assenza dello stato sociale

Far quadrare il bilancio era soltanto una continua constatazione della loro miseria, ma un aiuto davvero provvidenziale è arrivato qualche mese fa dalla sorella Anna. Infatti la sorella le ha proposto una soluzione semplice quanto geniale per aumentare il suo ISEE e avere ben 100 euro in più sull’Assegno Unico.

banconota da 100 euro
Vite difficili nell’assenza dello stato sociale-Innovazioneconomia.it

Infatti cointestando il suo conto corrente con la sorella, ecco che la giacenza si abbassava e così anche il suo ISEE. Con una giacenza bancaria più bassa, automaticamente, il suo indicatore ISEE diventava più basso e aveva diritto a chiedere un Assegno Unico più elevato.

Maria era molto felice per questo, eppure era andata più volte al CAF a chiedere se ci fosse qualche modo, ovviamente consentito dalla legge, per abbassare l’ISEE ma sistematicamente le era stato risposto di no. L’idea semplice ma ingegnosa di sua sorella le aveva consentito di passare ad una fascia differente con tutti i vantaggi del caso.

Un trucco che consente di avere di più

Storie come questa, che paiono uscite dalle pagine de L’arminuta ci insegnano che molto spesso i consulenti del CAF offrono risposte sbrigative e standardizzate e non prospettano realmente ai loro clienti tutte le reali opportunità. Adesso Maria è un po’ più serena: certamente 100 euro in più al mese non cambiano la vita ma consentono un pizzico di tranquillità in più.

Ovviamente una mossa del genere è possibile soltanto con una persona cara della quale si ha la più totale fiducia poiché cointestare un conto con un estraneo espone a gravissimi rischi. Nel caso di Maria, questa fiducia reciproca per fortuna c’era e dunque questo escamotage perfettamente legale è stato possibile senza particolari paure.

Gestione cookie