Bonus+da+oltre+400+euro+alle+famiglie%3A+quanto+si+dovr%C3%A0+attendere+e+come+funziona%3F
innovazioneconomiait
/2025/09/20/bonus-da-oltre-400-euro-alle-famiglie-quanto-si-dovra-attendere-e-come-funziona/amp/

Bonus da oltre 400 euro alle famiglie: quanto si dovrà attendere e come funziona?

È in arrivo un bonus famiglie tra i più desiderati, perché è ormai evidente come proprio le famiglie siano il vero anello debole della nostra società.

I genitori assai di rado possono contare sui nonni, specialmente se per lavoro si sono trasferiti in città lontane da quelle di origine. Pagare colf e baby-sitter molto spesso è proibitivo e quindi bonus e aiuti sociali sono necessari, ma allo stesso tempo appaiono anche inadeguati.

Bonus da oltre 400 euro alle famiglie: quanto si dovrà attendere e come funziona?-innovazioneconomia.it

Il decreto legge 30 giugno 2025, numero 95, convertito poi nella legge 8 agosto 2025, numero 118, ha introdotto il nuovo Bonus Mamme 2025. Si tratta di una novità che ha aspetti positivi ma anche problematici. Tecnicamente è un’integrazione al reddito focalizzata sulle lavoratrici madri dipendenti che abbiano almeno due figli.

Un bonus interessante che aiuta le famiglie

Il problema è che, al di là delle cose comunicate ai giornalisti e disposte in modo astratto, adesso la palla passa all’INPS che deve definire concretamente le modalità operative e la modulistica da presentare. Innanzitutto, il contributo spetta alle mamme di almeno due figli, che siano sia naturali che adottivi, ma anche in affido.

Un bonus interessante che aiuta le famiglie-innovazioneconomia.it

Il reddito non deve superare i 40 mila euro lordi annui. Per non penalizzare chi è rimasto a casa a causa magari proprio della maternità, l’attività lavorativa deve essere stata svolta almeno per un mese o anche per una frazione di mese nel 2025. Un ulteriore paletto è legato all’età dei figli. Se si hanno due figli, il beneficio è riconosciuto fino al decimo anno del più piccolo.

Se invece i figli sono tre o più, il beneficio sarà riconosciuto fino al diciottesimo anno del più piccolo. Ma è importante fare una precisazione. Quando si parla di bonus con campate così lunghe, bisogna sempre contemplare la possibilità che i governi successivi cambino le carte in tavola.

Questa è una criticità di fondo di questi interventi. Infatti, una mamma può contare su questo aiuto fino a un certo punto, perché se un governo successivo deciderà di modificarlo, ecco che potrà sempre farlo. Quindi, parlare di una campata di addirittura 18 anni è sicuramente qualcosa di positivo, ma va preso comunque per quello che è.

Il bonus concretamente è pari a 40 euro per ogni mese o frazione di mese lavorato nel 2025 e il massimo arriva a 480 euro annui. L’importo viene pagato in un’unica soluzione, unitamente alla mensilità di dicembre 2025, e ad erogarlo concretamente è l’INPS.

La cosa positiva di questo bonus è che è esente da imposizione contributiva ma anche fiscale e non concorre alla formazione del reddito e quindi non va ad alterare l’ISEE. Va dunque considerato una somma assolutamente netta, da non decurtare in alcun modo. Tutto è però a carico delle mamme, perché la richiesta all’INPS dovranno farla loro e non sarà il datore di lavoro a gestire la pratica.

Patrizio Conti

Recent Posts

Congedo parentale: giusto il licenziamento se si aiuta la moglie, la controversa sentenza

Il congedo parentale è un baluardo di civiltà, ma davvero troppe sentenze ultimamente su questo…

11 ore ago

Detrazioni: rischi di perderle tra diciture da far apporre e nuovi documenti da conservare “Nessuno ci ha avvisati”

Le detrazioni fiscali ultimamente sono diventate più complesse e bisogna fare attenzione alla questione dei…

14 ore ago

TFR e TFS: cosa cambia con la novità di settembre e quando scatta il passaggio “Monitorare per non perdere soldi”

TFR e TFS sono un diritto importante per il lavoratore; ultimamente se ne parla un…

16 ore ago

Le vacanze dei super ricchi costano mezzo milione o più: finalmente un insider spiega cosa hanno di così speciale

Le vacanze dei super ricchi hanno dei costi davvero sconvolgenti e incompatibili col budget delle…

18 ore ago

Bonus casa e familiari: genitori, mogli, semplici conviventi, finalmente chiarezza su ammessi ed esclusi

Bonus casa: che succede se paga un genitore o altro parente? Attenzione al chiarimento, positivo…

20 ore ago

Detrazioni fiscali: senza limiti di età, ma vediamo chi è escluso e il mese che ti fa sbagliare

Detrazioni fiscali per i figli: con la novità c'è il singolo mese che ti mette…

1 giorno ago