Pioggia+di+bonus+questo+autunno+ma+attenzione+ai+5+errori+che+li+stanno+facendo+perdere+a+tanti+%26%238220%3BNessuno+avvisa+le+famiglie%26%238221%3B
innovazioneconomiait
/2025/09/20/pioggia-di-bonus-questo-autunno-ma-attenzione-si-5-errori-che-li-stanno-facendo-perdere-a-tanti-nessuno-avvisa-le-famiglie/amp/

Pioggia di bonus questo autunno ma attenzione ai 5 errori che li stanno facendo perdere a tanti “Nessuno avvisa le famiglie”

Questo autunno c’è una vera e propria pioggia di bonus sulle famiglie, ma l’esperto mette in guardia su cinque problemi importanti.

Il primo bonus di cui si è parlato molto, il Bonus Psicologo, si può già chiedere fino al 14 novembre e la cifra massima è di 1500 euro. Il problema, come vi abbiamo già anticipato, è la dotazione di risorse scarsa: 9,5 milioni di euro per aiutare dal punto di vista psicologico tutti quelli che hanno bisogno in Italia rendono questo bonus qualcosa di molto vicino a una “misura annuncio” assai vuota dal punto di vista pratico.

Pioggia di bonus questo autunno ma attenzione ai 5 errori che li stanno facendo perdere a tanti -innovazioneconomia.it

In questi anni ne abbiamo visti tanti di aiuti sociali che poi sono quasi impossibili da chiedere o hanno dotazioni simboliche bruciate al grottesco click day in poche ore. Per fortuna non sono tutti così.

I bonus realmente interessanti

Decisamente più interessante il Bonus Asili Nido che eroga fino a un massimo di 3000 euro o addirittura 3600 euro se la famiglia ha un ISEE fino a 25.000 euro. In questo caso la copertura è decisamente più importante perché si sfiora il miliardo di euro. Poi abbiamo i 500 euro della Carta Dedicata a Te, debolissimo rimpiazzo del Reddito di Cittadinanza, e il Bonus Scuola a cui si aggiunge il Bonus Sport.

I bonus realmente interessanti-Innovazioneconomia.it

Per gli studenti fuori sede c’è anche un Bonus Affitto per il quale sono stati stanziati 16,2 milioni di euro e garantisce un sussidio massimo di 279,21 euro. A questi ovviamente sono da aggiungere eventuali aiuti locali che vanno cercati sui siti istituzionali di comuni province e regioni.

Ma abbiamo chiesto a un consulente a cosa stare in guardia perché molto spesso le famiglie sul fronte dei bonus possono ricevere cattive sorprese. Innanzitutto ci ha detto di controllare attentamente i requisiti ISEE, perché ne occorre uno aggiornato e inferiore a soglie specifiche e differenziate. In secondo luogo, stare attenti alle finestre temporali: il fatto che siano diverse per ogni bonus è mal giudicato e favorisce la confusione.

In terzo luogo, bisogna usare gli appositi canali online e diffidare di chi propone metodi alternativi ed è necessario avere SPID, o anche CIE o CNS. Ma la questione più spinosa e che spesso esclude le famiglie è che bisogna verificare preliminarmente esclusioni e compatibilità con altri aiuti. L’esempio concreto che c’è stato fatto è che la Carta Dedicata a Te non è cumulabile ad esempio con la NASPI.

Dunque questi aiuti sono importanti da avere, vista l’esiguità di intervento dello Stato sociale italiano, ma bisogna evitare quelle piccole e grandi trappole che di fatto li sterilizzano.

Patrizio Conti

Recent Posts

6G e nuova connettività come abbattitori di digital divide

Le tecnologie di telecomunicazioni avanzate come le reti ottiche o il 6G non puntano soltanto…

4 ore ago

Il bonus casa raddoppia e torna a diventare conveniente: la novità da sfruttare subito

La lunga telenovela dei bonus casa aveva ormai dissuaso tanti Italiani dal parteciparvi ma adesso…

6 ore ago

Bonus da oltre 400 euro alle famiglie: quanto si dovrà attendere e come funziona?

È in arrivo un bonus famiglie tra i più desiderati, perché è ormai evidente come…

10 ore ago

Congedo parentale: giusto il licenziamento se si aiuta la moglie, la controversa sentenza

Il congedo parentale è un baluardo di civiltà, ma davvero troppe sentenze ultimamente su questo…

21 ore ago

Detrazioni: rischi di perderle tra diciture da far apporre e nuovi documenti da conservare “Nessuno ci ha avvisati”

Le detrazioni fiscali ultimamente sono diventate più complesse e bisogna fare attenzione alla questione dei…

1 giorno ago