Nuovi+salotti+culturali+ibridi+e+neomecenatismo%3A+una+guida+breve
innovazioneconomiait
/2025/09/21/nuovi-salotti-culturali-ibridi-e-neomecenatismo-una-guida-breve/amp/
Cultura e spettacolo

Nuovi salotti culturali ibridi e neomecenatismo: una guida breve

Come funzionano i salotti culturali digitali e come si articola il nuovo mecenatismo nell’era social?

Il concetto di salotto culturale risale addirittura al diciottesimo secolo. Furono gli illuministi a lanciare l’idea di riunirsi per discutere temi culturali e prendere anche delle decisioni. In Italia ad esempio è nato così Il Caffè di Pietro Verri e Cesare Beccaria. Si trattava di spazi fisici di confronto intellettuale e, in forme diverse, hanno valicato i secoli diventando particolarmente popolari nell’Ottocento. Anche oggi però esiste qualcosa del genere.

Nuovi salotti culturali ibridi e neomecenatismo: una guida breve-Innovazioneconomia.it

Podcast e Club del libro sono una nuova forma di questi luoghi di aggregazione culturale d’élite in forma digitale: si tratta di salotti culturali del XXI secolo e si articolano in circuiti culturali alternativi e selettivi. Il modello riprende ma anche innova il salotto intellettuale.

Nuove forme con elementi antichi

Il Dunbar Hotel di Los Angeles è stato determinante per creare la cultura afroamericana negli anni 70 e i nuovi salotti digitali sembrano prendere spunto da molteplici esperienze del passato nel corso degli ultimi dieci anni si sono moltiplicate le residenze artistiche i Campus il coworking e nuove formule legate al salotto letterario. In Europa si sono molto diffusi talent garden fino quasi ad annacquare nel senso.

Nuove forme con elementi antichi-innovazioneconomia.it

Anche la rinascita dei Book Club come quello del quartiere Ticinese a Milano delineano un modello complesso di interazione culturale che mescola virtuale e reale. In realtà dell’aggregazione reale con i suoi luoghi e i suoi riti non ci sarebbe più bisogno perché le piattaforme virtuali come ad esempio Discord offrono tanti modi per interagire e discutere ma un elemento in comune col passato è una gerarchia culturale ed una selezione dei partecipanti mediata da inviti. Dunque abbiamo sempre la logica dell’editto culturale ma più diffusa e più fluida.

Luoghi fisici e virtuali e nuovo mecenatismo

L’ibridazione fisico-digitale nasce nel momento in cui queste comunità mantengono appuntamenti fisici periodici. Almeno da questo punto di vista in questo ambito possiamo dire che il digitale non ha sostituito il reale ma lo ha integrato, ma forse semplicemente il metaverso non è ancora abbastanza attraente da sostituire il mondo fisico completamente.

Qualche esempio: Creative Mornings (Nate a New York nel 2008 da un’idea di Tina Roth Eisenberg ed ormai in oltre 200 città nel mondo), Talent Garden, Dinner Conversations di Natasha Slater Un altro fenomeno in parte connesso ai nuovi salotti è quello del nuovo mecenatismo digitale.

Se nel passato il mecenatismo era un sostegno economico: le nuove logiche digitali si muovono su traiettorie un po’ diverse. Wired ad esempio ha analizzato questo fenomeno sostenendo che oggi il mecenatismo più che servire a compiacere se stessi serve ad avere visibilità istituzionale rafforzare il brand e comunicare in maniera meno invadente con il proprio target.

Patrizio Conti

Published by
Patrizio Conti

Recent Posts

Basta sprecare soldi su diesel e (soprattutto) benzina: il maxi risparmio per tutti

Risparmio 2025 sulla benzina, oltre i luoghi comuni: la maggioranza degli automobilisti spreca troppi soldi…

1 mese ago

Pensionati che usano il bancomat: il doppio problema di cui ti accorgi troppo tardi

L'utilizzo del bancomat è ormai diffusissimo in tutta Italia e per i pensionati è un…

1 mese ago

Il bonus casalinghe da 200 euro si può cumulare ai bonus figli? Sì, è ufficiale

In Italia ci sono una serie di bonus sociali per sostenere le famiglie, ma molto…

1 mese ago

Il bonus bollette: tanti problemi, ma vediamo anche le opportunità

Il bonus sociale luce e gas è stato salutato inizialmente come una delle grandi medicine…

1 mese ago

Startup: i 5 modi concreti che ha un risparmiatore per investirci e i trucchi per farlo al meglio

Il tema delle startup torna ad essere caldo, ma concretamente il piccolo risparmiatore come fa…

1 mese ago

Aumenti di stipendio: a quanto ammontano e come funzionano, le vie diverse tra pubblico e privato

Aumenti di stipendio tra settembre e ottobre e non solo: le cinque vie e le…

1 mese ago