10 trucchi per risparmiare davvero con le app di abbigliamento: più alla moda e con più soldi a fine mese

Comprare abbigliamento tramite le app ormai è sempre più diffuso ma non è necessariamente vantaggioso.

Vi proponiamo 10 trucchi pratici per risparmiare e ottenere un’esperienza d’acquisto migliore. La prima è utilizzare app con cashback e rimborsi. Il cashback sembra qualcosa di “piccolo” ma se siamo abituati a utilizzare spesso gli acquisti online, nel tempo il risparmio può essere considerevole.

ragazze che sorridono
10 trucchi per risparmiare davvero con le app di abbigliamento: più alla moda e con più soldi a fine mese -innovazioneconomia.it

La verità è che non siamo abituati a tenere nota di quello che spendiamo ma il cashback, a medio termine è un’abitudine vincente. Il secondo consiglio è quello di confrontare i prezzi tra le varie app ad esempio Dove conviene consente di confrontare i volantini di vari negozi e trovare il prezzo più basso nella nostra zona.

Poi è importante attivare gli alert per le offerte. Non siamo molto metodici nell’utilizzare le app ma se attiviamo gli alert appositi non ci perderemo le offerte realmente vantaggiose su App come Zalando oppure Amazon.

I trucchi pratici per risparmiare veramente con gli acquisti

Il quarto consiglio è quello di acquistare abiti usati. Un tempo l’acquisto di abiti usati aveva una sorta di stigma sociale ma oggi le app che si occupano di questo consentono un risparmio considerevole e l’acquisto di capi di alta qualità.

ragazza con smatphone
I trucchi pratici per risparmiare veramente con gli acquisti-innovazioneconomia.it

Il quinto consiglio è quello di partecipare a programmi di rivendita. Se guardi bene il tuo armadio noterai che ci sono capi che non usi praticamente mai. Rivederli ti consente di fare spazio e di avere qualche soldo extra da investire in nuovi abiti.

Inoltre è importante controllare regolarmente le app durante i periodi dei saldi e comprare fuori stagione. Infatti fuori stagione le app hanno necessità di smaltire le scorte e possono arrivare a praticare prezzi persino senza margine. Anche se può sembrare poco influente, utilizzare le app per organizzare il guardaroba è davvero fondamentale.

Gestire il guardaroba è fondamentale

Pochi lo sanno ma esistono app che aiutano proprio a gestire il guardaroba: catalogare i vestiti e pianificare gli abbinamenti evita di comprare capi simili o inutili e il risparmio nel tempo è importante.

Il nono consiglio è quello di verificare qualità e recensioni. Questo consente di abbassare molto il rischio di incappare in vendite sbagliate che poi ci costringono agli odiosi resi. Il decimo consiglio è quello di partecipare a eventi ormai sempre più diffusi come i cosiddetti swap party oppure utilizzare app come Declout per scambiare i capi con altri utenti invece di acquistarli.

Ma quando pensiamo al vestiario dobbiamo essere consapevoli dell’Enclothed Cognition. Il modo in cui ci vestiamo influenza il nostro umore e le nostre prestazioni: impariamo questo concetto per trasformare i nostri abiti in veri e propri alleati.

Gestione cookie