Bonus+casa+e+donazione%3A+attenzione+alle+contorte+conseguenze+%26%238220%3Bgiurisprudenza+complessa%26%238221%3B
innovazioneconomiait
/2025/09/22/bonus-casa-e-donazione-attenzione-alle-contorte-conseguenze-giurisprudenza-complessa/amp/

Bonus casa e donazione: attenzione alle contorte conseguenze “giurisprudenza complessa”

Un familiare convivente che ha sostenuto spese di ristrutturazione su un immobile conserva il diritto a mantenere il bonus fiscale anche se la proprietà del medesimo viene poi donata.

Cerchiamo di fare chiarezza. Sulla base dell’articolo 16 bis comma 8 del testo unico delle imposte sui redditi ogni qualvolta un immobile con lavori agevolati viene trasferito tramite vendita o donazione o in generale altro atto tra vivi, le rate residue della detrazione passano naturalmente a chi lo riceve.

Bonus casa e donazione: attenzione alle contorte conseguenze “giurisprudenza complessa”-innovazioneconomia.it

Dunque subito dopo la vendita o subito dopo la donazione le rate che restano passano in capo all’acquirente o al donatario. Questa non è una regola assoluta poiché le parti, di comune accordo possono decidere diversamente, ma se fanno questo devono specificarlo proprio nell’atto che il bonus rimanga al cedente oppure le loro diverse intenzioni.

Le cose non stanno come molti credono

Dunque si tratta di un principio molto chiaro ma derogabile a patto che questa deroga sia specificata in modo chiaro e inequivoco nell’atto. Vediamo però l’eccezione per il familiare convivente oppure per il detentore qualificato. Il familiare convivente che abbia sostenuto le spese è considerato tecnicamente un detentore qualificato, questo non è così infrequente perché capita anche all’inquilino o al comodatario.

Le cose non stanno come molti credono-Innovazioneconomia.it

In questo caso il diritto alla detrazione è personale e dunque non è legato alla proprietà dell’immobile. La conseguenza è molto interessante sul piano del diritto ma può generare facilmente una grossa confusione.

Infatti in questo caso il bonus non si trasferisce al nuovo proprietario perché strettamente connesso alla persona. Dunque in questo caso il bonus rimane in capo al familiare con vivente e non cambia nulla Il fatto che la disponibilità dell’immobile sia traslata ad un altro soggetto come può essere la fine della convivenza o la donazione.

Un esempio pratico che aiuta a capire

Ma poniamo un caso pratico: se il familiare convivente che ha pagato la ristrutturazione diventa usufruttuario dopo la donazione della nuda proprietà, continua comunque a godere del bonus. In questo caso il diritto fiscale nasce proprio al momento del pagamento e continua sempre ad essere valido e il passaggio della proprietà non cambia nulla.

Dunque se incontriamo un caso del genere è davvero importante verificare chi ha effettivamente sostenuto le spese di ristrutturazione per evitare spiacevoli equivoci. Se il familiare convivente ha pagato va informato che mantiene il diritto alla detrazione e che chi riceve l’immobile non potrà sfruttare le rate residue del bonus.

Patrizio Conti

Recent Posts

10 trucchi per risparmiare davvero con le app di abbigliamento: più alla moda e con più soldi a fine mese

Comprare abbigliamento tramite le app ormai è sempre più diffuso ma non è necessariamente vantaggioso.…

2 ore ago

Maternità, arriva un rivoluzionario scudo contro il licenziamento: tempi e cifre

Diventare madri in Italia è particolarmente difficile. Non ci stancheremo mai di ripetere come lo…

6 ore ago

Bonus psicologo: se fai la doppia domanda non puoi essere escluso, ma se fai quella semplice, molto probabilmente lo sarai

Il bonus psicologo è uno dei più caldi del momento. In questo periodo, infatti, si…

17 ore ago

Addio sanzioni del Fisco: la scappatoia della Cassazione è un sollievo per i cittadini “muoversi subito per non pagare dopo”

Purtroppo sono tanti i cittadini italiani stangati nella morsa del Fisco. Ma arriva una scappatoia…

20 ore ago

Nuovi salotti culturali ibridi e neomecenatismo: una guida breve

Come funzionano i salotti culturali digitali e come si articola il nuovo mecenatismo nell'era social?…

1 giorno ago