“SPACEWALKER” , NUOVO SINGOLO PER I MEDUSA’S SPITE

Il brano scritto da Stefano Daniele, è stato arrangiato insieme al fratello Paolo, co-fondatore della  band e responsabile delle parti elettroniche.
Il missaggio è stato perfezionato a Londra, agli Abbey Road Studios, da Paul Pritchard.
Come per gli album precedenti la  band, si è avvalsa della post produzione e mastering al The Exchange di Mike Marsh titolare di una nomination agli ultimi Grammy.

E’ il secondo singolo dopo ”Destinations” ( 120.000 streams su Spotify ) ad aprire l’album in arrivo POLARIS, il quarto per la band.
Un successo di ascolti che si sta rafforzando di ora in ora.

Spacewalker è una miscela di elettropop che potremmo definire romantic mischiata all'energia di un'elettronica compatta legata in parte al meglio delle costruzioni anni novanta e dall'esperienza dell'ultima generazione di producer come Vitalic e di istituzioni come Chemical Brothers, Depeche Mode, Prodigy ma anche tanto impatto rock legato a realta' di gruppi brit rock come Mansun o Kasabian.

Stef Daniele, cantante e fondatore insieme al fratello Paolo della band cosi' disegna il nuovo percorso dei Medusa's Spite : "Spacewalker dopo Destinations e' il secondo di 12 brani che andranno a chiudere il progetto aperto "Polaris", il nostro quarto album. Abbiamo scelto di concentrare la nostra attenzione su ogni brano e promuoverlo come fosse un album, semplicemente perche' pensiamo che ogni brano di Polaris lo meriti come impostazione, costruzione e forza emotiva".




Medusa's Spite
I Medusa's Spite nascono nel 1996 e iniziano una ricerca approfondita nel campo della musica elettronica muovendosi verso un misto di generi diversi come electro, techno e hardcore. Floating Around, il loro primo album, prende forma tra il 1997 e il 1998 (vanta 36.000 copie vendute tra Italia, Germania, Austria e Svizzera). Dopo Floating Around, la band ha prodotto i due album Morning Doors e Morning Doors (The Glass Path), un concept di due cd dove li troviamo anche come produttori esecutivi. L'intero lavoro è stato registrato e mixato tra Roma (Spite room) e Liverpool (Parr street studios) e masterizzato a Londra presso "The Exchange", lo stesso luogo in cui il suono di "Floating around" ha ottenuto il suo colore definitivo. "Life in the year 2001", "Will hunting", "Soon" e "Cat Black D" sono i video diretti da Simone Pellegrini con cui la band continua a collaborare attualmente. "Soon" in particolare ha ottenuto 4 nomination e il premio per la migliore regia al MEI 2008 - Independent Italian Video Awards.  La musica della band dopo essere stata usata più volte come colonna sonora per programmi TV e serie, film ecc. 

Destinations e' stato il primo di serie di singoli che insieme a Spacewalker verranno raccolti nel progetto aperto Polaris. 

I singoli prodotti dalla band vengono mixati negli Abbey Road Studios da Paul Pritchard e masterizzati a Exmouth al The Exchange sempre da Mike Marsh.

Onirica e' la label dietro la produzione sonora e video dai fratelli Stefano e Paolo Daniele, fondatori del gruppo.
I Medusa's Spite oggi sono Stefano Daniele, Paolo Daniele, Axel Donnini e Guido Cascone.




Di seguito il link spotify per poter ascoltare il single :
https://open.spotify.com/album/5HeoJbrf0COOLf1c8qk2Sn?si=CE7ADuIXS6yY3SPmbsXyvQ

Di seguito il link Youtube dove poter vedere il video :
https://youtu.be/8TJwSAq83h8

Link della band per raggiungere tutti gli spazi :
http://www.medusasspite.com

You May Also Like

Mario Ciardo in Arte Pramuda (che significa gioia in indiano)

TORNA A SANREMO LA MAGIA DI UNOJAZZ&BLUES

Raimondo Mazzon trionfa al MDW Great Talent Award powered by Christian Zeller, diventando il primo italiano vincitore del Concorso per giovani talenti dell’mdw sponsorizzato dalla Fondazione Privata Christian Zeller

Poliziotto Rapper Revman celebra la festa della Polizia di Stato con gli studenti