Il 9 dicembre 2023 alle ore 17.00 verrà presentato il libro di Vincenzo Cohen dal titolo “Pellegrini e pagani a Roma” edito da Gruppo Albatros. La presentazione prenderà in esame l'assetto topografico della citta antica nel passaggio dalla tradizione pagana a quella cristiana mirando a illustrare alcuni monumenti iconici della capitale, ma anche altri meno conosciuti e celebrati dalla tradizione letteraria. Nel corso della presentazione verranno inoltre proiettate alcune opere ...
Read MoreIl Regno dell’Arabia Saudita espone la sua vasta cultura durante l’Artigiano in Fiera 2023
Il Ministero della Cultura Saudita partecipa con un Padiglione Nazionale all'Artigiano in Fiera, un villaggio globale delle arti e dei mestieri, esponendo articoli, cibi e bevande provenienti da vari angoli del mondo da oltre due decenni. La fiera sostiene gli artigiani, creatori di bellezza e bontà, presentando prodotti distintivi e di alta qualità che onorano sia la natura che le persone. L'edizione di quest'anno, inaugurata sabato 2 dicembre, si tiene ...
Read MoreEsce il 2 Dicembre il thriller tanto atteso e sarà presentato in anteprima nazionale a Ortezzano (Fermo)
Read MoreNuovi presagi e speranze durante la Giornata nazionale degli alberi
La giornata nazionale degli alberi quest’anno non è trascorsa invano: dalle pagine di Eredi della Terra, nuova opera di Fabrizio Bompani, echeggia forte l’urlo premonitore della “Morte degli Alberi”. Il tempo per rimandare le nostre responsabilità ambientali è terminato. Il negazionismo è solo un incentivo per accelerare l’autodistruzione dell’umanità. Chi ha fiducia nel futuro e ha a cuore i propri figli non deve abbandonare la speranza e l’impegno per un ...
Read MoreScrinium celebra Matilde di Canossa: donazione all’Associazione Matilde di Canossa, un contributo al progetto di valorizzazione del Museo canossano
L'11 novembre 2023, Scrinium ha celebrato Matilde di Canossa con un evento eccezionale presso l'Abbazia di Marola (RE), omaggiando la figura della Gran Contessa attraverso la presentazione e la donazione della riproduzione del Codice Vita Mathildis Cod. Vat. Lat. 4922, conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana. La donazione segna un passo significativo nella preservazione della storia di Matilde, consentendo il ritorno del tesoro al Castello di Canossa. L'evento, in collaborazione ...
Read MoreInaugurazione della mostra Alketa LE TUFFATRICI N0.04 – 1 dicembre, Galleria Luar Bovisa Concept Space, Milano
Alkèta LE TUFFATRICI N0.04 mostra personale di Alketa Delishaj a cura di Luigi Marastoni. INAUGURAZIONE 1 dicembre 2023 alle ore 18.30 Galleria / Luar Bovisa Concept Space Via Filippo Baldinucci, 60, 20158 Milano MI. Date della mostra dal 1 a...
Read MoreAldo Cernuto presenta Viola e il libro di tutto. Un racconto-fiaba, un esperimento di scrittura creativa, ma anche una sfida all'intelligenza artificiale.
Read MoreParatissima giunge alla sua XIX edizione, ospite per l'ultimo anno della storia sede della Cavallerizza Reale di Torino, patrimonio dell'Unesco. Il contatto visivo è il tema per quest' anno del Brand 'Paratissima', nato nel 2005 e ormai da anni punto di riferimento del palcoscenico culturale nazionale e internazionale.
Read MoreLa mostra #lasciamiandare di Monica Marioni arriva a Taranto per iniziativa del centro antiviolenza Sostegno Donna, in collaborazione con l’assessorato alle politiche sociali di Taranto
Un’esperienza immersiva, un pugno artistico al ventre molle della coscienza collettiva sul tema delle relazioni tossiche e delle dinamiche psicologiche proprie della dipendenza affettiva.
Read MoreUn’affascinante narrazione che si snoda attraverso i canti del Coro dei Minatori di Santa Fiora, in un'esperienza che intreccia il passato e il futuro, per un racconto basato su storie popolari di lavoro e di migrazione e che segue le vite dei minatori del Monte Amiata. Un'occasione per riflettere sulle sfide del passato, fonte di ispirazione e tributo alla determinazione e al coraggio, per onorare la storia di coloro che ...
Read More