I partner di Biogas4.0 presentano i primi risultati del progetto con lo sguardo alle nuove opportunità del PNRR a sostegno dell’agricoltura 4.0.
Educare le nuove generazioni a creare un futuro virtuoso attraverso il marketing
Il 26 novembre evento nel Campus di H-FARM dedicato ai giovani e al marketing sostenibile
Read MoreIl progetto nasce dall'amore per la canapa, pianta spesso definita “il dono di Dio per l’umanità”: con la capacità di produrre risorse vitali come corda, vestiti e carta, la pianta ha avuto un ruolo cruciale in tutta la nostra Storia. Le prove archeologiche suggeriscono che l'abbiamo usata sin dall'8000 a.C., facendola così diventare la prima pianta mai coltivata.
Read MoreIl Check up preliminare gratuito per valutare la sussistenza dei requisiti per accedere a contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
Read MoreLA COMMISSIONE EUROPEA PREPARA UN FONDO DI FONDI SULLA SPACE ECONOMY
Alessandro Sannini (Twin Advisors) e Ugo Celestino (Policy Officer for Space Research, Innovation and Startups @DG Defence Industry & Space, European Commission) vedono il private equity come uno degli strumenti di supporto e sviluppo dell’aerospazio italiano
Read MoreETER BIOMETRIC TECHNOLOGIES, azienda modenese attiva da oltre 20 anni nel settore della produzione e distribuzione di sistemi di sicurezza elettronica, sarà presente a SICUREZZA, la manifestazione di riferimento in Europa per security e antincendio che si terrà a Fiera Milano (Rho) dal 22 al 24 Novembre p.v.
Read MoreLa NewCo ha in programma di lanciare ogni 4 mesi un nuovo progetto.
Bernardi (Head of Growth, GELLIFY): «Anche i progetti già realizzati sono migliorabili. I second mover attivano una nuova domanda e incentivano il flusso dell’innovazione»
3BEE LANCIA OASI DELLA BIODIVERSITÀ: UN PROGETTO CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO PER RIDARE NETTARE ALLE API
Le Oasi della Biodiversità rappresentano un ulteriore servizio per la protezione della biodiversità e delle api e riportano l’attenzione verso un obiettivo concreto, che 3Bee si propone di raggiungere entro il 2023: la piantumazione di 100.000 alberi autoctoni che daranno scorte di nettare a sufficienza ogni anno a un equivalente di circa 3.500 alveari, ovvero il numero di arnie monitorate da 3Bee, assorbendo circa 10 mila tonnellate di CO2 all’anno.
Read MoreSANIXLUCE sarà presente a SICUREZZA 2021, la manifestazione di riferimento in Europa per security e antincendio che si terrà a Fiera Milano (Rho) dal 22 al 24 novembre p.v.. dove proporrà ai visitatori le proprie innovative soluzioni per sanificare ogni ambiente.
Read MoreLa NewCo ha in programma di lanciare ogni 4 mesi un nuovo progetto.
Bernardi (Head of Growth, GELLIFY): «Anche i progetti già realizzati sono migliorabili. I second mover attivano una nuova domanda e incentivano il flusso dell’innovazione»